Quantcast
Channel: natosottoilcavolo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 221

Mele cotogne in sciroppo

$
0
0
Siamo quasi a Natale e i preparativi incombono, la frenesia è alle stelle e non sappiamo mai cosa regalare...Dopo la massacrante, ma interessante, maratona alla Fiera di Roma a "Arti e Mestieri" qualche regalo l'ho acquistato lì e ben volentieri. E' stato un piacere dare il mio piccolo contributo ai prodotti italiani e che prodotti! Ho conosciuto diversi imprenditori, il loro lavoro, la descrizione dei processi di lavorazione, la passione, i sacrifici, la storia, tutto mi ha fatto apprezzare ancora di più ciò che stavo acquistando. Qui ho rivisto ben volentieri Fedora di Cappuccino e Cornetto e Luana di Luana Cestari Cuisine che con il suo stand di cucina crudista ci ha fatto assaggiare dei manicaretti deliziosi! Ma la giornata più lunga in fiera l'ho trascorsa con Silvia di Acqua e Farina sississima testando alcuni prodotti. Qui, nell'ambito di Arti e Mestieri, abbiamo trascorso del tempo con Fabio Campoli e il Circolo dei Buongustai che domenica 13 ha annunciato e inaugurato il Circolo dei BloGustai il suo blog, definito da lui, un ristorante virtuale dove si "servono" piatti scelti dai blog che aderiscono al progetto. Tra tutte le ricette che sono state inviate per inaugurare il menù delle feste, Fabio ne ha scelte alcune e fra queste ci siamo Cappuccino e Cornetto ed io Natosottoilcavolo! Beh, bella soddisfazione! Altra soddisfazione è che insieme ad altre 5 blogger sono tra le sei finaliste del contest Eco Food Day, ringrazio chi mi ha votato e faccio un in bocca a lupo alle mie compagne di avventura e che vinca il migliore!
Detto questo passiamo alla foto: Mele cotogne! Le adoro! Questa versione è semplicemente favolosa. La ricetta e il procedimento sono della mia chef Necci Bertini, appena tornata dalla sua terra, l'Argentina! Una lunga assenza che mi fa ben sperare per le prossime lezioni, visto che il suo è stato un viaggio sì di piacere, per rivedere la sua famiglia ma anche di studio, di trasmissioni televisive e di partecipazioni a mostre mercato. Già lo sò che sarà più dura del solito, il livello sale, i procedimenti e le tecniche più complicate...beh, cara chef siamo qui per assisterti, imparare e felicissime di riaverti tra noi!


Abbinarle ai formaggi....non ve lo posso descrivere....una bontà! In questo caso ho scelto un erborinato di bufala acquistato alla Fiera da uno stand di Prodotti Tipici dell'Agro Pontino: La Braceria.

Mele cotogne in sciroppo

2 kg. di mele cotogne
2 litri di acqua
1,500 Kg di zucchero
2 limoni

Procuratevi dei vasetti di vetro sterilizzati. Potete sterilizzarli mettendo i vasi puliti (senza tappi, ovviamente) in forno già caldo a 150°C per pochi minuti. Lavare bene le mele. Pelarle e togliere il torsolo centrale assicurandosi di non perdere i semini che ne usciranno. Tenere da parte tutti gli scarti. Dividere le mele in quarti e ogni quarto a metà. Per arginare il fenomeno dell'imbrunimento della polpa (che si presenta subito mentre si stanno pulendo) assicurarsi che le mele pulite siano coperte di acqua acidulata con il succo di due limoni. Mettere, nel frattempo, in una pentola gli scarti e versarci sopra i due litri di acqua e lo zucchero. Far scaldare a fuoco moderato fino a completo scioglimento dello zucchero e bollire il tutto per almeno 15 minuti. Scolare le mele dall'acqua acidula e adagiarle in una capace pentola. Filtrare il liquido e versarlo sulle mele. Tenerle sul fuoco basso a sobbollire almeno per 3 ore, o fino a quando le mele con il loro sciroppo raggiungono una colorazione scura come vedete nelle foto sopra. Invasarle sistemando delicatamente gli spicchi all'interno del vaso ricoprendoli con il loro succo. Chiudere e lasciar raffreddare i barattoli che,   per effetto dello sciroppo bollente, creeranno il sottovuoto sul coperchio.
Vi assicuro che come antipasto servito con degli ottimi formaggi sarà un successo e ancor di più se verrà confezionato e regalato per Natale come ho fatto io!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 221

Trending Articles