Magia, magia....che mi sono inventata? Ma ce l'avreste fatta voi ad andare avanti due mesi solo col pane azzimo secco quelle tavolette leggerissime e senza sale che appena le addenti senti svanire un sogno???? Beh, io l'ho fatto, ma ora che ci sono i pomodori succosi VOGLIO la scarpetta! Oh, cavolo! E allora? Niente lievito? Non posso mangiare lievito: nè madre, nè di birra e allora io provo! Tuttalpiù lo butto. E invece.......eh, eh, eh,...che ve ne pare? Mica male vero? Non sapete la soddisfazione quando ho aperto la carta stagnola (mò ve spiego come l'ho fatto)!!! Non ci volevo credere....
350 gr. farina bianca 0
100 gr. di farina integrale
100 gr. di farina di kamut
350 gr. di latte o acqua
1 cucchiaio di limone
1 cucchiaio di olio
1 bustina di lievito S.Martino*
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino e 1/2 di sale
*Lievito "Antica Ricetta" vanigliato per dolci da forno con cremor tartaro naturalmente ottenuto dall'uva. Senza glutine. Contiene: tartaro monopotassico (E336i) 64%, carbonato acido di sodio (E500ii), amido di mais, aromi.
Ho mescolato un pò il procedimento del pane con quello del ciambellone....non avete capito? Non fà niente proseguite che poi ci arriviamo. Allora ho mescolato prima gli ingredienti secchi poi a parte gli umidi poi li ho uniti. Ho imburrato ed infarinato uno stampo per plumcake ho versato l'impasto l'ho coperto con carta stagnola e l'ho messo in forno (come si fa per il pane) a 220°C per 40 minuti. Poi ho tolto la stagnola ed ho lasciato cuocere per altri 10 minuti scoperto. Bello vero?
Guardate che bella mollica, mica male per essere senza lievito!!!
E dal momento che ho girato 3 farmacie alla ricerca delle fette biscottate senza lievito senza trovarle!!! Mi hanno detto che dal momento che non c'è il lievito non potevano lievitare e quindi non ci sono.....Ah, sì??? Beh, ecco le fette biscottate:
L'ho affettato e ho disposto le fette in teglia ho rimesso in forno a 180°C per 10 minuti solo per farle asciugare. Eccole qui!!!
Dimenticavo di dirvi che stò tentando anche io di iscrivermi a Bloglovin non so che stò facendo ma spero funzioni. Naturalmente se sarò stata brava e mi vedrete, SEGUITEMI!!!!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta diSandra Panissimo di Luglio. A giugno è stata Barbara ad ospitare la raccolta (sembra un condominio, oggi da me domani da te....magari fossero tutti così i condomini!!)
"con questo pane partecipo a Panissimo, evento creato da Barbara (www.myitaliansmorgasbord.com) eSandra (www.sonoiosandra.blogspot.com) e ospitato questo
mese da Sandra
mese da Sandra
