Gliela voglio pubblicare! Perchè lei è speciale! E non è buonismo faceboochiano, no! E' la constatazione della realtà, lei c'è, sempre! Instancabile, infaticabile, sempre una parola per tutte noi e se lo è con noi "sconosciute" lo è anche con gli amici, coi colleghi, in famiglia...Parlo di lei Vaty a cui dedico questa ricetta per il suo Contest Contaminazioni: la cucina che unisce più tradizioni. Eppoi è come lei solare e piena di colori. Avevo bisogno di un piatto così colorato: non è un bel periodo questo, non riesco a seguire tutti i miei blog preferiti, non riesco ad aggiornare il mio, non ho voglia..troppi pensieri..troppi addii...troppi ricordi...e la testa si affolla di volti, musetti...sensazioni ..che non torneranno più...per cui basta! Il motivo per cui pubblico questa ricetta è di tutt'altro spirito! Allora, ho usato il riso Carnaroli del mitico Massignani..essì per chi lo conosce è il riso Riserva S. Massimo abbinato all'ananas, cipollotto, pollo, curcuma...insomma un piatto veramente gustoso. Caro Massignani è il caso di dirlo alla Verdone: famolo strano! ;-) Questa ricetta risale al 2004...un vecchio numero della Cucina Italiana, me ne innamorai allora e ogni tanto ancora oggi mi piace riproporlo. Tra l'altro ho trovato il Riso Riserva S.Massimo nel ristorante recente di Cristina Bowerman e Roscioli da Romeo. Sono stata lì a mangiare e loro hanno anche lo shop, per cui appena l'ho visto l'ho comprato al volo e ho inaugurato il nuovo pacco con questa ricetta!
Ho fatto alcune variazioni rispetto alla ricetta originale che in realtà era "pollo all'hawaiana": ho aromatizzato il riso con della curcuma invece che curry ed ho omesso la dadolata di peperone.
P.S. Una nota la voglio sottolineare ma non ne conosco la spiegazione. Ho cotto il riso in due momenti diversi: la prima con una certa quantità di acqua e un cucchiaio di curcuma e sale dentro una pentola di alluminio, la seconda cottura (avevo notato che era poco riso, volevo portarmene un poco il giorno dopo in ufficio) con la medesima quantità di acqua, curcuma e sale ma con una pentola in acciaio. Bene il riso è venuto di due colori diversi....se notate la foto lo vedete...sarà per via del materiale delle pentole???? Bello però l'effetto bicolor.....involontario!
Riso, ananas e pollo
Petto di pollo 450 gr.
Una fetta di ananas già pulita 300 gr.
Cipollotti con il ciuffo 3
Zucchero semolato, aceto, olio extravergine, sale e pepe
Per accompagnare:
Riso carnaroli 200 gr.
curcuma
Tagliare il petto di pollo a striscioline e l'ananas a tocchetti. Rosolare l'ananas brevemente in un velo di olio, salatelo, pepatelo e toglietelo. Nella stessa padella aggiungete altro olio e rosolate il petto di pollo. Togliete anche il pollo e aggiungete altro olio per rosolare il cipollotto a tocchetti compresa la parte verde, dopo un poco aggiungere due cucchiai di zucchero e due di aceto insieme a poca acqua. Fate cuocere fino a che l'acqua evaporerà e formerà un'intingolo piuttosto asciutto. Riunite allora il pollo e l'ananas. Alzate la fiamma e fate insaporire tutto per 3 minuti, quindi spegnete e servite sul riso già lessato in abbondante acqua salata con una cucchiaiata di curcuma.
