Questa foto scattata con un'applicazione scaricata con il cellulare ha avuto un successo clamoroso.
Tutto questo grazie a una delle bellissime barladies professioniste, Eleonora, che accolgono i clienti all'interno del nuovo e accogliente locale neonato nella zona del quartiere Coppedè a Roma.
Ma partiamo dall'inizio.
Ho avuto il piacere, grazie all'MG Logos, di partecipare alla presentazione di questo grazioso locale Bell, il suo nome è un'omaggio all'austera campana che troneggia all'interno del locale ed è meta di pellegrinaggi fotografici per la sua originale locazione.
La campana in questione risale al 1731 ed è il filo conduttore di tutto il locale a partire da uno dei muri divisori a forma di campana
e a seguire "le campanelle" stuzzichini rinforzati di carne o pesce o vegetariani che possono essere gustati insieme ai cocktail d'autore proposti dal bancone, cuore pulsante del Bell.
Qui la scelta è ampia: ci si può fermare alle "campanelle" con un gradevole cocktail o con un buon vino presente in carta o rilassarsi nell'accogliente sala gustando i piatti del giovane chef Gabriele Cordaro. Abbiamo avuto il piacere di conoscerlo di persona e verificare il suo entusiasmo.
Una sfrenata passione per il suo lavoro che lo ha portato a stare a stretto contatto con grandi nomi come Bottura e Cristina Bowerman.
Tante idee, una buona tecnica e una proposta di menu che incuriosisce chi si sofferma a scegliere le proposte in lista. Questo è ciò che ha proposto a noi
Al Bell però si può mangiare anche solo pizza, infatti nel locale c'è una zona dedicata ad un bellissimo forno del 1995 a legna con tanto di ampio bancone dove un ragazzo di soli 24 anni ti fa sognare! Essì perchè le pizze al Bell secondo me hanno una marcia in più.
Ne ho assaggiate di pizze e devo dire ce ne sono di ottime a Roma, siamo piuttosto fortunati, ma qui quello che mi ha stupito è la giovane età di Donato Belloro un romano con sangue campano (e si evince dalle sue pizze) che da ben 4 anni segue con passione questa professione. ultilizza farine "5 stagioni", una classica 00 cui aggiunge per l'impasto acqua, lievito madre, sale e malto.
La lievitazione è di 48 ore e ovviamente la cottura in forno al legna.
Giudizio? Strepitose!!!
Provate quella con quenelle di ricotta, noci e miele o quella con gorgonzola, noci e miele, o bufala, emulsione di basilico e pomodori confit insomma andateci e non ve ne pentirete.
Anzi andatelo a salutare è disponibile e con un bel sorriso raggiante!
Altro punto di forza del Bell è sicuramente il servizio, ragazzi molto preparati e finalmente professionisti!!! Sono il top staff della Limonaia gestione Palombini. La supervisione di tutto è dei Responsabili Giuseppe Palombini e Emanuela Teotino che hanno affidato l'architettura del Bell allo studio romano di Luca Braguglia.
Non vi resta che provare!
Bell
Via Chiana, 80/86
Roma
Tel 06/8551076
Aperto tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 24.00