Quando ho visto l'annuncio del Contest di Miel & Ricotta "In un sol boccone" Finger Food, in collaborazione con Peroni (il nostro spacciatore di attrezzature da cucina di fiducia) non sapevo proprio cosa fare...un cibo piccolo, grazioso, facile da mangiare e sopratutto che fosse un sol boccone...un magico boccone che ti fa chiudere gli occhi e aprire i sensi....un croch...leggero...fragrante...Massì!! I carciofini alla giudia! Quale boccone migliore vista la stagione e vista la mia città, Roma. E sapete cosa vi dico? Che se io trovassi un banchetto che preparasse là per là du carciofetti alla giudia che, attenzione, non sono il classico carciofo fritto in pastella, ma maestria e abilità nel saper trattare un fiore ed esaltarne al meglio sapore e bellezza, mi fermerei e li comprerei molto volentieri! Con del fior di sale sopra e pepe nero macinato di fresco! Perfetti per accompagnare un buffet vegetariano o sistemati su un bel vassoio alternati a bocconcini di pollo croccante oppure così come un bel mazzo di fiori da offrire ai vostri ospiti!
Con questa ricetta partecipo al Contest "In un sol boccone" di Miel & Ricotta in collaborazione con Peroni e al Contest di Cinzia Cinzia ai fornelli ed Elena Zibaldone Culinario Ricette dolci e salate in Finger Food
Carciofini alla giudia
Carciofini
Ottimo olio extravergine di oliva (ne vale la pena!)
sale
pepe
Pulire i carciofini nel solito modo, mi raccomando lasciare solo le foglie tenere. Metterli a bagno con acqua e limone per evitare che si anneriscano. Asciugarli bene cercando di scrollarli per eliminare l'acqua che eventualmente potrebbe essere entrata tra le foglie. Ed ora attenzione all'olio. Metterlo in un tegamino piccolo così evitiamo di utilizzare troppo olio, abbondare perchè devono galleggiare. Ora importantissimo per un'ottima riuscita: l'olio deve arrivare a 150°C. Questo mi ha insegnato la mia Chef Necci Bertini. E' ora il momento di tuffarli e farli cuocere fino a che con uno stecco di legno riusciamo a penetrare il fondo del carciofo. A questo punto toglierli e capovolti adagiarli su carta assorbente a far raffreddare.
Ora aprire, con delicatezza utilizzando i rebbi di una forchetta, allargare le foglie di tutti i carciofini. Prima di fare la seconda frittura portare l'olio a 180°C. Infilzare un carciofino alla volta con uno stecco di legno cospargerlo di sale e pepe nero e spruzzarlo con del vino bianco gelato di freezer. Immergerlo nell'olio e attenzione perchè lo shock termico farà schizzare l'olio e farà aprire come un fiore le foglie, rendendole belle croccanti. Procedere così per tutti i carciofini.
Buon finger food a tutti!