Quantcast
Channel: natosottoilcavolo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 221

Culinaria 2016: la visione futurista della tradizione a tavola

$
0
0

Il tema dell'edizione 2016 di Culinaria - Il gusto dell'Identità sarà il Futurismo! A 85 anni dal lancio del "Manifesto della Cucina Futurista" l'ardito tema fu spunto di innumerevoli discussioni: oggi come ieri questo libro ancora fa parlare di se. Uscito nel 1930 fece molto parlare di se questo libro scritto in italiano purissimo dove alcune parole straniere di uso comune vennero tradotte in maniera un pò empirica ma decisamente efficaci. 

 Secondo il Manifesto futurista il pranzo perfetto esige:
1. Un'armonia originale della tavola (cristalleria vasellame addobbo) coi sapori e colori delle vivande.
2. L'originalità assoluta delle vivande.

Tutto questo ha come location il Capitol Club di Roma (via Giuseppe Sacconi 39, a due passi dal Museo MAXXIsabato 20 e domenica 21 febbraio.
 

Parteciperanno Chef italiani e internazionali comeMASSIMO BOTTURA a ATSUSHI TANAKA, da YOJI TOKUYOSHI a CRISTINA BOWERMAN,da GIOVANNI PASSERINI a GIANFRANCO PASCUCCI.

Gli chef presenteranno le ultime tendenze creative e le nuove frontiere enogastronomiche giocando con le consistenze e sperimentando nuove tecniche, senza mai dimenticare la tradizione. Perché alla base della cucina futurista - oltre all'avanguardia e alla creatività, all'abolizione del volume, del peso e delle miscele classiche in favore di nuove miscele apparentemente incompatibili - resta la tradizione della tavola intesa come convivialità, allegria e consolidamento delle relazioni.


 All'interno del Capitol Club, nel corso della kermesse, saranno presenti l’area Quisimangia e la zona Quisibeve, in puro stile futurista, dove sarà possibile assaporare numerosi piatti realizzati dai ristoranti presenti e degustare vino, bollicine e 18 tipi diversi di birra artigianale. 


Culinaria vuol dire anche solidarietà. Quest'anno testimonial dell'iniziativa solidale, ribattezzata "Culinaria per Leo", saranno il campione olimpico di sciabola ALDO MONTANO e CHEF RUBIO, il popolare volto del canale televisivo DMAX. Leo è Leonardo, un bimbo di 7 anni che ha combattuto con grande coraggio la sua battaglia contro un male devastante.  "Non ce l’ha fatta - spiega Francesco Maria Pesce - ma la sua forza deve restare d'esempio per tutti noi". Nella sua lotta contro il medulloblastoma Leo è stato accompagnato dalle dottoresse Debora Rasio, specialista in oncologia e ricercatrice nutrizionista presso la Sapienza Università di Roma e l’Azienda Ospedaliera S. Andrea, e Domenica Elia, biologo nutrizionista e dietista dell’Ospedale Pediatrico di Roma “Bambino Gesù”. Saranno proprio le dottoresse a spiegare al pubblico l’importanza dell'alimentazione sana, insieme a CHEF RUBIO che realizzerà per l'occasione un menù basato sui principi di un’alimentazione salutare, strizzando l’occhio al Futurismo. Con Chef Rubio, infatti, Leo ha costruito un legame sincero e costante, fatto di momenti privati e spassosi. Parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto a "Vite Coraggiose"  la campagna di comunicazione sociale e di raccolta fondi a sostegno della Ricerca Scientifica per le malattie rare dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (www.donaora.it). 



Culinaria - Il Gusto dell'Identità
Capitol Club di Roma 
Via Giuseppe Sacconi 39
Sabato 20 e domenica 21 febbraio
Qui trovate il programma completo

Viewing all articles
Browse latest Browse all 221

Trending Articles